patentino guida turistica costo

Da non sottovalutare la conoscenza approfondita delle lingue e capacità relazionali eccellenti. Insomma, tante competenze e, da non dimenticare, un percorso di formazione adeguato, complesso e articolato. Diventare una guida turistica è il sogno di molti, ma per poter riuscire a praticare questa professione, oltre alla passione, bisogna possedere altre doti, come empatia e determinazione.

Gli accompagnatori, invece, possono fare l'esame in una città ed esercitare dovunque. Per diventare una guida turistica, in Italia occorre ottenere il relativo patentino ed essere abilitati. Prendere il patentino di accompagnatore turistico non comporta seguire costosi corsi di formazione. Bisogna quindi superare un apposito esame le cui sessioni sono stabilite dalle regioni e dalle province autonome tramite appositi bandi pubblicati con cadenza biennale. La differenza con la guida turistica è che quest'ultime possono esercitare solo nel comune per cui si sono specializzate.